Se hai male al cuoio capelluto aiutati con la spazzola in bioplastica: scioglie i nodi, massaggia la cute ed è molto utile anche se hai i capelli corti.
Soffri quando è il momento di pettinare i capelli, anche se usi creme districanti?
Se la tua risposta è si, questo articolo fa al caso tuo.
I prodotti districanti aiutato in questa fase tanto fastidiosa quanto necessaria, ma a volte alcun* clienti sentono molto fastidio, o addirittura dolore, pur usando creme emollienti. È molto interessante capire perché ad alcune persone anche solo sfiorando il cuoio capelluto si provoca male.
A cosa è dovuto il male al cuoio capelluto?
La sensazione di dolore percepita alla radice è a volte collegata all'irritazione del cuoio capelluto ed è un possibile sintomo della tricodinia.
Le cause possono essere di diversa natura
l'asciugatura con una temperatura del phon troppo calda
prodotti modellanti con siliconi chimici che occludono i pori del cuoio
inquinamento e agenti climatici
stress
una dieta poco bilanciata (se vuoi approfondire il rapporto tra cibo e benessere dei capelli)
Come trovare una soluzione a questo problema?
Usa prodotti adatti alla tua cute.
Noi dello staff di Tempo Giovane Hair Spa siamo specializzati in trattamenti benessere di biocosmesi che possono aiutarti a risolvere alcune di queste cause: ad esempio utilizzando prodotti di origine vegetale adatti al tuo cuoio capelluto si evita l'occlusione dei pori e irritazione.
È sempre necessaria un'anamnesi per ogni singolo caso prima di utilizzare qualsiasi tipo di prodotto.
Massaggia delicatamente il cuoio capelluto
Questo è un altro fattore molto importante. Diciamo sempre ai nostri clienti che la tendenza a non toccare mai la cute perché fa male è la soluzione più sbagliata. Il cuoio capelluto è costituito principalmente da vasi sanguigni, il corretto massaggio ne stimola la circolazione agevolando così una giusta ossigenazione.
Dona alla tua testa un dolce massaggio, bastano:
spazzola giusta
1 minuto del tuo tempo
In questo video Ruggero ti spiega alcune piccole regole per una spazzolatura fatta a regola d'arte
E per non soffrire più quando districhi i capelli?
Ora che abbiano affrontato e risolto il problema alla base possiamo concentrarci su accorgimenti per districare i capelli più facilmente.
Ti consigliamo sicuramente un pettine a denti larghi oppure esistono spazzole per capelli e cuti sensibili.
Come la nostra spazzola in bioplastica biodegradabile che districa i capelli bagnati e asciutti senza danneggiarli o spezzarli.
Questa spazzola è realizzata in mais e manioca, un tubero di origine dell'America Centrale; questo aspetto ci ha molto affascinati e poi provandola abbiamo sperimentato anche la sua efficacia.
Spazzola biodegradabile
Le setole sono lunghe 2 cm, sono molto morbide e la punta arrotondata permette una leggera spazzolatura svolgendo un leggero e piacevole massaggio sul cuoio capelluto.
Anche la sua forma a foglia con ramificazioni della struttura centrale permette alle setole di essere molto flessibili ed entrare in profondità.

È buona abitudine una volta tolti i nodi spazzolare capelli asciutti asciutti per qualche minuto così da esercitare un massaggio benefico e rilassante migliorando la circolazione dei capelli.
Se hai dubbi contattaci
WhatsApp 339 374 9682
Ci ritroviamo con il prossimo articolo per il benessere dei tuoi capelli.
⏤
Un salone dove la bellezza è consapevole
⏤

Comentarios